Navigazione da Padova a Dolo
Visita al Parco e alla Villa Pisani a Stra, agli Antichi Mulini di Dolo tuttora funzionanti, i quali macinavano con le tradizionali mole in pietra.
Verranno inoltre illustrate le due Conche idrauliche che si incontrano nel percorso.
Appuntamento al Ponte Portello.
Visita al complesso portuale cinque-seicentesco del Portello ovvero:
- alla Porta
- al Ponte
- ai due moli (le due Scalinate cinquecentesche)
- al Capitello della Fraglia dei Barcari
Partenza dal Porto del Portello, da cui ha inizio la Riviera del Brenta.
Lungo il fiume:
- Le Mura di Padova
- I barconi abbandonati
- Il Controsostegno idraulico di San Lazzaro contro le alluvioni
- La Conca idraulica di Noventa Padovana
- L’incrocio idraulico di Stra fra i fiumi Piovego (facente parte della Riviera) e Branta-La Cunetta
- La Conca idraulica di Stra
Sbarco e visita ai settecenteschi Parco e Villa Pisani di Stra:
- La facciata
- Le sale principali
- La Sala da ballo
- Le Scuderie
- Il Panottico
- Le ghiacciaie
- La grande vasca novecentesca
Arrivo a Dolo e pranzo in un ristorante della Riviera
Visita all’”Isola di Dolo”:
- i Mulini cinquecenteschi tutt’ora funzionanti
- la Conca Vecchia
- l'Acquedotto veneziano "Seriola"
- l'antico Squero