Tour: Lido Liberty in bicicletta
L' itinerario ripercorre la splendida stagione del Liberty e del Decò, proponendo una passeggiata in bicicletta fra ville, viali e grandi alberghi per tentare una lettura di alcune fra le più significative presenze architettoniche e urbanistiche dell'isola.
Venezia è una città speciale e unica: la sua spiaggia, quindi, non poteva essere meno prestigiosa e importante. Al Lido di Venezia è nato il concetto di villeggiatura, come lo intendiamo noi oggi: belle spiagge, relax, servizi e buona tavola.
Al Lido di Venezia ci si veniva dall’Europa del nord appunto per fare i bagni in mare e, crescendo, la città decise di offrire una accoglienza ricca e importante nell’architettura degli hotel realizzati in epoca liberty. Tutti i palazzi rimasti ci fanno fare un salto nel tempo e rievocare quegli ambienti: andremo a scoprire le storie di queste meravigliose e uniche architetture. Lo faremo in bicicletta, per poter apprezzare luoghi diversi di quest’isola dove, in estate, i Veneziani affittano la famosa capanna dove lasciare le cose da spiaggia e passano le giornate piacevolmente al mare in chiacchere, giochi di carte e bagni al mare.
Racconteremo poi delle sue spiagge e del famoso borgo di Malamocco, la cui origine risale alla nascita della città di Venezia.
Alla fine del tour sarà possibile pranzare a Malamocco e passare il pomeriggio nell’oasi degli Alberoni. Il rientro avverrà autonomamente a Santa Maria Elisabetta, ognuno con i tempi che preferisce.
Durata: 3.5 ore pranzo per chi vuole a Malamocco e pomeriggio libero al mare
Tour con accompagnatore