Prossime aperture ECOMUSEO "Le Terre del Brenta"
MAGGIO
ven 3 orario 9 - 12
mer 8 orario 9 - 13
ven 10 orario 9 - 12
sab 11 orario 15 - 19
dom 12 orario 15 -19
mer 15 orario 9 - 13
ven 17 orario 9 - 12
sab 18 orario 15 - 19
mer 22 orario 9 - 13
ven 24 orario 9 - 12
sab 25 orario 15 -19
mer 29 orario 9 - 13
ven 31 orario 9 - 12
Si terrà tra marzo e novembre 2013 la prima rassegna letteraria sulla cronaca nera del passato. Ideata e diretta dallo scrittore Davide Busato ed organizzata dall’Associazione Centro Studi Riviera del Brenta.
Sabato 11 maggio alle ore 18,00
A ogni appuntamento l’autore racconterà al pubblico il suo libro e seguirà un dibattito sui temi della ricerca d’archivio e delle fonti storiche.L’evento si articola in sei incontri a cadenza mensile, a eccezione dei mesi estivi, con autori che abbiano trattato attraverso le loro pubblicazioni casi storici di cronaca nera.
Oggi esiste un tipo di investigazione condotto sul piano storico, basata sull’analisi di crimini avvenuti nel passato, effettuata sullo studio delle fonti storiche e sui materiali d’archivio. La Rassegna nasce con lo scopo preciso di far conoscere l’importanza della ricerca d’archivio e delle fonti per trattare casi di cronaca nera avvenuti nel passato ma vuole anche suggerire un modo nuovo di conoscere periodi storici lontani dal nostro. Grazie a casi come la saponificatrice di Correggio, lo Smemorato di Collegno, Ludwig, si possono leggere pagine importanti della nostra storia.
Domenica 12 maggio alle ore 15.30
Laboratorio didattico dedicato ai bambini: Le pitture rupestri
Laboratorio didattico
PITTURA RUPESTRE
(massimo 20 posti per laboratorio)
obbligatoria la prenotazione entro il sabato precedente
obbligatoria la prenotazione entro il sabato precedente
tel. 041 4266284 - cell. 333 2678850
COSTO: euro 5,00 a bambino (compresa merenda)
Laboratorio didattico
GIOCHI ROMANI
(massimo 20 posti per laboratorio)
tel. 041 4266284 - cell. 333 2678850
COSTO: euro 5,00 a bambino (compresa merenda)
Mercoledì 22 maggio alle ore 20,00
STORIA E TRADIZIONI GASTRONOMICHE DELLA RIVIERA DEL BRENTA E DEL VENEZIANO
Serata di degustazioni a cura di Slow Food Riviera del Brenta e Coop Adriatica
Ingresso su prenotazione euro 10,00 - il ricavato della serata verrà donato ad un progetto di Slow Food Riviera del Brenta