ll Papa a Venezia il 7 e l'8 maggio, ecco le tappe
Benedetto XVI sarà a Venezia il 7 e 8 maggio 2011.
Il pontefice parteciperà al "Secondo convegno di Aquileia", un incontro che coinvolgerà i rappresentanti delle diocesi del Nordest, della Slovenia, della Croazia e dell'Austria. Il Papa arriverà in laguna 26 anni dopo la visita di Giovanni Paolo II. Prevista la grande messa nel parco San Giuliano, a Mestre
PROGRAMMA COMPLETO VISITA DEL PAPA A VENEZIA
10.00 SANTA MESSA nel Parco San Giuliano di Mestre. Omelia del Santo Padre.
RECITA DEL REGINA COELI nel Parco San Giuliano di Mestre. Saluto del Santo Padre.
12.30 Partenza in motovedetta da Mestre per la Piazza San Marco di Venezia.
13.30 Pranzo con i Vescovi nel Palazzo Patriarcale.
16.45 ASSEMBLEA PER LA CHIUSURA DELLA VISITA PASTORALE DIOCESANA nella Basilica San Marco di Venezia. Discorso del Santo Padre.
17.45 Partenza in gondola dalla Piazza San Marco per la Basilica della Salute di Venezia.
18.00 INCONTRO CON IL MONDO DELLA CULTURA E DELL’ECONOMIA nella Basilica della Salute di Venezia. Discorso del Santo Padre.
18.45 Benedizione al termine dei lavori di restauro della Cappella della SS. Trinità e Inaugurazione dei locali della Biblioteca dello Studium Generale Marcianum di Venezia.
19.15 Partenza in motovedetta dalla Sede del Seminario Patriarcale per Tessera.
19.45 Partenza in aereo all’Aeroporto “Marco Polo” di Venezia Tessera per Ciampino.
20.30 Arrivo all’Aeroporto di Roma Ciampino.
Visite guidate gratuite per ammirare alcuni grandi tesori dell’arte veneziana non sempre presenti negli abituali percorsi turistici: è la proposta straordinaria che le Scuole Grandi ed Arciconfraternite della città, in collaborazione con la Pastorale del Turismo del Patriarcato di Venezia, offrono ai pellegrini che saranno in laguna nei giorni che precedono e seguono la messa presieduta da Papa Benedetto XVI a San Giuliano (Mestre-Venezia).
E’ stato predisposto uno specifico programma di accoglienza (v. in allegato il dettaglio di orari e modalità) con opportunità diverse fissate per lopiù per sabato 7 e lunedì 9 maggio, all’insegna del motto “Benedictus qui venit in nomine Domini”.
Promuovono l’iniziativa:
la Scuola Grande di San Teodoro che prevede anche una visita guidata alla Pala d'oro nella Chiesa di San Salvador;
la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista con visita guidata alla reliquia della Santa Croce;
la Scuola Grande di San Rocco con visita guidata del ciclo pittorico di Jacopo Tintoretto;
la Scuola Grande dei Carmini con visita guidata alla tela di Giambattista Tiepolo;
la Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone con visita guidata del ciclo pittorico di Vittore Carpaccio;
l’Arciconfraternita di San Cristoforo e della Misericordia con visita guidata alla Chiesa di S. Giacometto a Rialto.
Le visite comprenderanno una spiegazione teologico-biblica delle opere d'arte e saranno organizzate per gruppi fino al limite di capacità. E’ prevista anche la possibilità, previa prenotazione, di visite guidate anche in lingue diverse dall’italiano.
DOVE DORMIRE