Il Brenta racconta: storia, arte, cultura, moda.

VENEZIA Itinerario d’arte, Tintoretto, Tiziano e Bellini


I grandi pittori
Visita guidata Venezia e cicchetto 

sabato 21 novembre e sabato 12 dicembre 2020

 

Itinerario:

Incontro in mattinata a Venezia con la guida autorizzata. 

Visita a piedi del centro storico della città: una camminata emozionale tra ponti e calli per vedere gli angoli più caratteristici di Venezia. Ingresso alla Scuola Grande di San Rocco: magnificamente decorata dal Tintoretto e dai suoi allievi ed esempio insigne di confraternita di benevolenza veneziana votata al Santo protettore contro la peste, nemico terribile per la città di Venezia. 

“La Scuola Grande di san Rocco è una Confraternita di laici fondata nel 1478. La profonda venerazione popolare nei confronti di san Rocco, la cui reliquia era già in possesso della Confraternita sin dal 1485, contribuì alla sua forte crescita fino a divenire la più ricca Scuola della città. Fu allora che si decise di edificare la nuova imponente sede monumentale chiamando poi il Tintoretto a dipingervi il suo più famoso ciclo pittorico con episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento.” Si continua con la visita della Basilica dei Frari, che rappresenta, dopo la Basilica di San Marco, il più importante complesso religioso della città e uno dei più rilevanti complessi francescani d’Italia. La Basilica è un vero e proprio scrigno di opere d’arte, tra le quali spiccano “l’Assunta” del Tiziano e il “Trittico della Vergine e Santi” di Giovanni Bellini.

Sosta in un tipico baccaro veneziano per un cicchetto veneziano e un’ombra. Tempo libero per il pranzo. 

La passeggiata continuerà nel pomeriggio con la visita dei luoghi classici di Venezia, dal Ponte di Rialto al suo Mercato fino Piazza San Marco con la Basilica, Palazzo Ducale e Ponte dei Sospiri (solo esterni). Al termine delle visite, tempo libero o rientro ai luoghi di origine con mezzi propri.

 

€ 32,00 per persona + costo de biglietto di ingresso alla Basilica dei Frari e alla Scuola di San Rocco

La quota comprende: cicchetto veneziano, visita guidata al mattino e pomeriggio, accompagnatore ns agenzia, auricolari whisper durante la visita guidata.

 

La quota non comprende: il trasporto fino a Venezia e/o i parcheggi (la nostra agenzia può prenotarti i biglietti dei treni a/r dalle località prescelte, può indicarti i parcheggi auto più comodi all’ingresso di Venezia ed eventuali servizi di navigazione per raggiungere il centro storico), eventuali trasporti con mezzi pubblici, ulteriori pasti e bevande non menzionati nel “comprende”, gli ingressi ai monumenti, quanto non espressamente indicato ne la quota comprende.

Costo biglietti di ingresso

Basilica dei Frari

Biglietto intero: € 3,00

Biglietto ridotto: € 1,50 (studenti fino a 29 anni)

Biglietto gratuito: residenti nel comune di Venezia, bambini fino a 11 anni, portatori di handicap e accompagnatore, soci ICOM E ICOMOS, guide autorizzate e capigruppo in servizio, funzionari del MIBAC.

Scuola Grande di San Rocco

Biglietto Intero: € 10,00

Biglietto Ridotto: € 8,00 dai 65 anni, giovani fino ai 26 anni, soci Touring Club, possessori Rolling Venice

Biglietto Gratuito: Persone con disabilità, Religiosi, Minori accompagnati da almeno un genitore