Il Brenta racconta: storia, arte, cultura, moda.

Riviera Fiorita 2025: programma, storia e come seguire il corteo in barca

La festa del Brenta tra storia e tradizioni

Dal 10 al 14 settembre 2025 torna la Riviera Fiorita, giunta alla sua 47ª edizione, lungo il Naviglio del Brenta. Una manifestazione che affonda le sue radici nel 1977, nata per valorizzare il patrimonio storico-artistico e paesaggistico della Riviera e le sue celebri Ville Venete.

La rievocazione celebra l’arrivo del re di Francia Enrico III lungo il Brenta nel 1574 e i fasti della nobiltà veneziana che aveva scelto queste terre come naturale prolungamento del Canal Grande, luogo di villeggiatura, feste e sontuosi banchetti.


Il corteo acqueo: l’evento più atteso

La domenica conclusiva, il 14 settembre 2025, si terrà il tradizionale corteo acqueo, cuore della festa. Centinaia di imbarcazioni storiche della Regata di Venezia, rematori e figuranti in costume settecentesco daranno vita a uno spettacolo unico lungo il fiume.

Il corteo parte da Stra, attraversa Fiesso d’Artico e Dolo, fa sosta a Mira per il pranzo a Villa dei Leoni e prosegue fino a Malcontenta, dove si conclude con la premiazione e il brindisi finale.


Seguire la Riviera Fiorita in barca: l’esperienza più emozionante

Vivere la Riviera Fiorita dall’acqua è il modo più suggestivo per immergersi nell’atmosfera della festa. Dalle rive il colpo d’occhio è spettacolare, ma seguire il corteo in barca significa sentirsi parte integrante della rievocazione, accanto ai vogatori e ai figuranti in costume.

Sono disponibili posti in barca riservati al pubblico, con la possibilità di partecipare al pranzo a bordo durante la sosta a Mira. Un’esperienza unica che unisce tradizione, paesaggio e convivialità: si naviga lentamente tra Ville, giardini e scorci naturali, accompagnati dal ritmo delle remate e dalle musiche che scandiscono la festa.


Riviera Fiorita 2025: il programma del corteo di domenica 14 settembre

  • Ore 9.00 – Stra: raduno dei rematori presso il ponte di Villa Foscarini-Rossi e formazione del corteo acqueo.

  • Ore 10.00 – Partenza del corteo al seguito della “Peata del Brenta” dopo la tradizionale benedizione.

  • Ore 11.30 – Arrivo a Dolo: figuranti in sfilata, passaggio delle barche nelle chiuse e saluto del corteo.

  • Ore 13.00 – Sosta a Mira: pranzo con rematori e figuranti presso Villa dei Leoni.

  • Ore 15.00 – Ripartenza del corteo verso Oriago e Malcontenta.

  • Ore 17.00 – Arrivo a Malcontenta: chiusura ufficiale con il “bicchiere della staffa”.


Un’edizione dedicata al turismo lento

L’edizione 2025 mette al centro il turismo sostenibile: itinerari cicloturistici, visite guidate, escursioni in natura e mercatini arricchiscono il programma nei giorni precedenti il corteo. Un’occasione per scoprire la Riviera del Brenta pedalando tra Ville e paesaggi, degustando prodotti tipici e partecipando a eventi culturali.


Perché partecipare alla Riviera Fiorita

  • È una delle feste storiche più suggestive del Veneto.

  • Permette di scoprire Ville Venete, tradizioni e gastronomia locale.

  • Il corteo acqueo è uno spettacolo unico in Italia.

  • Seguire l’evento in barca con pranzo a bordo regala un ricordo indimenticabile.


FAQ sulla Riviera Fiorita 2025

Quando si svolge la Riviera Fiorita 2025?
Dal 10 al 14 settembre 2025, con corteo acqueo domenica 14 settembre.

Che cos’è la Riviera Fiorita?
È una rievocazione storica nata nel 1977 che celebra il passaggio del re Enrico III lungo il Brenta e la vita nobiliare nelle Ville Venete.

Qual è il momento più importante della festa?
Il corteo acqueo della domenica, con oltre un centinaio di barche storiche, figuranti in costume e società remiere.

Dove passa il corteo?
Il corteo parte da Stra, attraversa Dolo e Mira e si conclude a Malcontenta.

Posso seguire la Riviera Fiorita in barca?
Sì, sono disponibili posti a bordo di imbarcazioni private che seguono il corteo, con possibilità di pranzo a bordo durante la sosta a Mira.



La Riviera Fiorita 2025 è un evento che unisce storia, natura e convivialità. Seguire il corteo dalle rive è emozionante, ma viverlo a bordo di una barca con pranzo incluso significa trasformare la giornata in un’esperienza indimenticabile, sospesi tra tradizione e paesaggio.

Prenota ora il tuo posto in barca per la Riviera Fiorita 2025 e vivi da protagonista la grande festa del Brenta.