Il Brenta racconta: storia, arte, cultura, moda.

VILLA BENZI SMANIA

Questa Villa Del Brenta è riccamente affrescata da immagini agresti realizzate da G. Ceruti detto il Pittocchetto tra il 1720 ed il 1740. I Benzi ne risultano proprietari già dal 1537.
Dal 1940 E IL 1960 la contessa Lazzara la adibì a canile.
Vanta, come particolarità, la presenza all’interno del suo parco di una ghiacciaia perfettamente conservata. Posta sotto ad una collina artificiale.

LA GHIACCIAIA:
Essa è assai interessante e si distingue da tutte le altre, perché ha una parte costruita a cupola, cosa comune, ed una parte, la sotterranea, a cono rovesciato. Dopo il 1820 il governo austriaco aveva ordinato che in ogni comune ci fosse una giazzera, per la conservazione del ghiaccio d’estate.
Accanto a questa villa aveva lavorato lo Jappelli, con la costruzione della torre con orologio in villa Mazza-Pisani, e con la costruzione di un bel castelletto sulle rive del fiume.
Lui potrebbe esserne stato l’ideatore assieme alla sistemazione del giardino, tutt’ora ben tenuto. Ora è adibita a museo di contenitori in vetro, porcellana e terracotta.
Villa privata non visitabile

COME RAGGIUNGERE VILLA BENZI SMANIA

Via Barbariga, 29 - San Pietro di Strà (VE) - Riva destra