Il Brenta racconta: storia, arte, cultura, moda.

Villas Palladienes

PALAZZO FOSCARINI

Casa padronale sulla cui origine conventuale gli studiosi non concordano, anche se le volte a crociera nei corridoi di parte dell’edificio sembrerebbero testimoniare in tal senso. Successivamente venne radicalmente trasformato con rimaneggiamenti fino a tutto l’Ottocento.

VILLA CONTARINI DEI LEONI

La Villa  ha l’aspetto attuale dal 1558. Infatti la villa, di proprietà della famiglia dei Contarini, fu restaurata quando arrivò nelle mani di Federico Contarini che nel 1555 sposò giovanissimo Lucrezia Mocenigo, anche lei di famiglia ricca e discendente di due Dogi di Venezia, mentre lui di uno solo. Poco dopo (1570) un altro Mocenigo sarebbe stato Doge.

VILLA VENIER

L’architettura di questa  Villa  Veneta e delle due foresterie fa pensare al periodo dei Michiel(1610-1634). A Venezia architetti come Contini e Francesco avevano ideato per la stessa famiglia degli edifici simili, che avevano i marcapiani ben delineati, le testine in chiave d’arco ben caratterizzate e le finestre con il tettuccio.

VILLA ALLEGRI

La  Villa  a pianta veneziana, fu costruita agli inizi del ’500 dai Conti Allegri di Vughizzolo quale casino domenicale. Agli inizi del ’700 la Villa fu modificata nella struttura attuale ed adibita a Casino di gioco e Casino di caccia. La facciata è adorna di statue e dallo stemma nobiliare in pietra.

VILLA PRINCIPE PIO

Villa Principe Pio è situata a Mira Porte sulla riva sinistra del Naviglio del Brenta. Dalla strada si accede, per mezzo di una gradinata a due rampe realizzate in pietra d’Istria, al piano terra che è sopraelevato di metri 1.20 rispetto al piano stradale. Secondo il Baldan le prime notizie che si hanno di questa Villa risalgono al 1740, attraverso la denuncia della casa al fisco.

VILLA FRANCESCHI

A poca distanza da Venezia, a Mira, sorge il complesso architettonico tardo cinquecentesco di Villa Franceschi.
Costituito da due corpi separati che danno vita ad un hotel di pregio che coniuga la bellezza e l’unicità delle antiche dimore con la funzionalità richiesta ad un hotel di lusso.

VILLA MARGHERITA

A Mira, a pochi chilometri da Venezia, raggiungibile, in 30 minuti di motoscafo, nell’ansa più scenografica del fiume Brenta, naturale prolungamento del Canal Grande, sorge Villa Margherita.

Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 -